Avvenimenti successi il 15 Giugno, Guerra di Secessione America, Cose da visitare a Washington, Porto Rico 51esimo stato americano, le ultime sparatorie in Virginia, San Francisco e Orlando
RADIO USA: Cose successe il 14 Giugno, Flag day, reati con alcool e Evasione in USA, Otto Warmbier rilasciato dalla Nord Corea.
Risultato:
Il tuo punteggio:
Sicuramente avrete sentito nei film e telefilm americani termini quali Omicidio di primo grado, omicidio di secondo grado, Obiezione vostro onore!, Cauzione. Vediamo insieme come funziona il sistema giudiziario americano. Read more

Oggi vi volevo spiegare come funziona il sistema giuridico americano ma cercando di creare un articolo ben fatto mi sono accorto che e’ un po’ più complicato di quanto pensassi, quindi vi copio sotto questo articolo ben fatto dal sito http://www.albaria.com Comunque in breve quello che volevo spiegare e’ che in USA a differenza dell’Italia nel processi giudiziari c’e’ quasi sempre una giuria fatta da persone comuni prese a caso tra la popolazione. Read more
In Usa per condire l’insalata non si usa l’olio e l’aceto, ma ci sono i Salad Dressing. Sono delle salsa di solito biancastre simile alla maionese che hanno un po’ di tutto così gli americani non si devono cimentare nel dosaggio dell’olio, aceto, sale e spezie. Nei supermercati ci sono interi scafali di questi dressing.
I dressing più usati sono Ranch, Blue Cheese, Italian, Garlic, Catalina ma come ho detto ci sono decine di altri gusti. Se andate nei ristoranti e chiedete una insalata vi chiederanno quale dressing volete sopra. Io scelgo sempre il Blue Cheese che ha il gusto gorgonzola. Catalina invece e’ rossa e sembra una specie di ketchup e non mi piace per niente.
La cosa buffa e’ che molti americani vanno in ristoranti “dietetici” tipo Sweet Tomatoes e prendono l’insalata per dimagrire e poi ci mettono sopra centinaia di calorie di dressing rendendo un piatto più calorico di un pasto al fastfood, come mostra questo sito.
Leggevo questo articolo sui 20 segnali per cui hai vissuto in italia troppo… che potremmo tradurlo in 20 usanze classiche italiane. Sarebbe rivolto agli americani, vediamo allora nel mio caso se sono ancora italiano.
- Coffee is espresso = Il caffè e’ l’espresso.
NO. Mi piace il caffè lungo da portare in giro o tenere sulla scrivania anche 30 minuti. Il mio caffe preferito e’ quello sovrapprezzato di starbucks. - Late for work = Tardi al lavoro
NO. Preferisco arrivare in anticipo che in ritardo. - Darwinian queuing strategy = Gli italiani non rispettano la fila
NO. Beha anche perche’ in america e’ impossibile non rispettarla perche’ vieni subito richiamato. - Terrible English
NI. Non terribile ma non perfetto. Si, ma dove sta scritto che gli italiani debbano parlare l’inglese perfetto, e allora gli italiani, gli scozzesi, gli irlandesi? E poi spesso altri stranieri piace l’accento italiano e viceversa. E’ solo una idea italiana che gli italiani debbano parlare le lingue straniere in modo perfetto. - Personal administration = Affari personali
NO. Ma qua l’articolo non mi e’ chiaro, gente che prende un giorno libero per fare gli affari personali? gli affari personali si fanno durante le ore di ufficioooo! Ecchecavolo! - We all scream for ice cream = Gli italiani amano il gelato
SI. Si ok, anche a me piace. - Sunglasses indoors = Occhiali da sole dentro
NO. Questo proprio una usanza italia che odio degli strafashion che devono apparire anche quando vanno alla posta. - Be aggressive = Aggressivi
NO. - In touch with your emotions = pignucoloni
NI. Ma non mi sembra - Parking on the footpath = parcheggiare sui marciapedi
NO. In USA c’e’ cosi tanto parcheggio che non c’e’ il problema. - Lunchtime tipple = bere alcool a pranzo
NO. Io no, non mi piace il gusto della birra e vino con i cibi. - Pasta shapes a very different = tipi di pasta
NO. Boh… a me piacciono le farfalle, prendo sempre quelle. - Boh
SI. Si questo lo dico sempre - Drive like an Italian = Guidare con un italiano.
NO. Io sono bravo. - Biscuits for breakfast = Biscotti per colazione
SI. Si io prendo spesso cappuccino e biscotti da pucciare. (per l’articolo originale, si dice cookie, non buscuits) - Foot pedaling = Cercare il pedale del lavandino?
NO. Mai sentita sta cosa - Bidet or not bidet? = Bidet
SI. io ho uno spruzzino attaccato al water.. no problemo - August is nothing = Tutti in ferie ad Agosto
NO. Si, in italia tutti vanno in ferie. Io usa no. E’ un mese come un altro - Social unknowns = Nessuno usa i social network
NO. Mi sembra una stronz… - Talk to the hand = parlare coi gesti
SI. Si sempre, io parlo cosi.
Allora sono 13 NO, 5 SI e 2 NI. Quindi non sono più italianooooo. Olelelel
Source [swide]
Gli stati uniti ha sempre adottato la TV via cavo, addirittura dal 1957 con le prime TV a colori. Da allora e’ nato il business e praticamente la TV via antenna come c’e’ in italia non ha mai attecchito infatti e’ raro vedere case con l’antenna sul tetto. Read more
Manca solo una settimana per il nostro primo viaggio in Alaska. Andiamo insieme ad un nostro amico fotografo George McGraham, autore di diversi premi e riconoscimenti nel mondo su National Geographic e Smithsonian Institution che conosce tutti i posti belli dove fare fotografie. Read more