Avere un proiettore invece di una classica TV è il modo più economico per avere una TV da 80, 100 o addirittura 120 pollici per una frazione di costo. I prezzi dei proiettori abbastanza buoni di marca partono dai 500 euro in su. Tuttavia c’è da considerare che per ottenere una immagine visibile anche in presenza di luce d’ambiente è opportuno avere anche un buon schermo di proiezione come ad esempio lo schermo EliteScreen CineGray 3D.
Consigli sulla scelta dello schermo di proiezioni
La bellezza e comodità di un proiettore è che non necessita di nessuno schermo, basta puntarlo verso una parete per avere una TV, ma se vogliamo avere la qualità di una buona TV allora dobbiamo avere anche un buon schermo.
Tipi di schermi per proiezione
Esistono diversi tipi di schermi per proiezione e ci sono varie scuole di pensieri riguarda ai vari materiale e colore della superficie
- Bianco – Questo è lo schermo classico e più economico. Ho avuto per diversi anni uno di questi schemi da 120 pollici avvolgibile simile a questo modello che costa solo 80 euro.
- Grigio – In questo caso lo schermo non è bianco ma grigio, anche se a primo vista sembra non aver senso, in realtà avendo uno schermo grigio permette di ridurre il riflesso della luce d’ambiente e avere l’immagine e toni scuri con più contrasto.
- Argento – Questo schermo è simile al grigio ma riflette più luce, però questo può aumentare la luce d’ambiente.
- Nero – Di recente invenzione c’è lo schermo nero che pare essere il migliore ma i prezzi sono ancora molto proibitivi, poteve guardare questo video al riguardo.
- Cinegray 3D o 5D – Questo è quello che ho recentemente acquistato. Ha una superficie grigia argentata ed utilizza un materiale brevettato riflettente che riesce ad ottenere un immagine molto buona anche in presenza di luce d’ambiente come finestre aperte.
Tipi di proiettori LCD vs DLP
Senza soffermarmi troppo ci son due tipi di proiettori DLP e LCD. Epson usa di solito il LCD mentre ad esempio Optoma e marche cinesi economiche il DLP. Entrambi i sistemi hanno vantaggi e svantaggi.
I proiettori LCD se non buoni o molto resoluti possono fare un effetto tipo zanzariera dove si vede una linea tra i pixel. Mentre i DLP, che sono di solito più economici, fanno un effetto arcobaleno quando muoviamo la testa in modo veloce.
Ho avuto in passato sia LCD che DPL e ho notato di più l’effetto zanzariera che l’effetto arcobaleno. Al momento il proiettore che utilizzo è il Epson EH-TW650 che ha una risoluzione Full HD 1080p su schermo da 100 pollici e l’effetto zanzariera è pressoché assente.
Se ti è piaciuto l'articolo condividilo coi tuoi amici