Web Design & Programmazione, Wordpress Programmazione
slow website

Cause lentezza sito web e come ottimizzare velocità WordPress



Se avete un sito web, specialmente se fatto in WordPress, probabilmente non sarete contenti della velocità di caricamento. Questo non solo affligge i utenti finali che scocciati potrebbero abbandonare il sito, ma anche il ranking su Google. Infatti, proprio Google ha dichiarato che la velocità di caricamento dei siti sarà un fattore importante nel posizionamento sul motore di ricerca soprattutto per i siti mobili.

Test della velocità del vostro sito web

Prima di tutto, controlliamo la velocità del sito web. Ecco due siti per testare la velocità del vostro sito web: Google PageSpeed Insights e Pingdom. Nel mio caso il mio sito è nella media per il sito desktop ma molto lento per quello mobile. 

velocità sito web velocità sito web

Maggiori cause lentezza sito web

1 – Hosting lento può rallentare il vostro sito web

Come prima cosa la velocità del sito può dipendere dall’hosting. Se avete un servizio hosting molto economico da pochi euro al mese non potete aspettarvi troppo in termini di velocità e questo può essere un fattore chiave della velocità del vostro sito. La prima cosa sarebbe avere un servizio hosting buono e vi consiglio di cercare su google e poi controllare le loro recensioni.  In passato ho avuto molto di lavorare con questa compagnia Ergonet.it che offre un buonissimo servizio clienti, purtroppo ho avuto molti problemi di velocità con un sito web ecommerce, ma probabilmente è causato dal sito in sè piuttosto che l’hosting, dal momento un secondo sito blog funziona egregiamente.

2 – Temi comprati troppo complessi possono rallentare il vostro sito web

Altra causa è l’uso di temi, per lo più comprati da siti quali Themeforest, che sono bellissimi a vedersi, con tantissimi effetti, ma quando vengono installati nel vostro hosting vanno lenti. Questo perchè le case che creano questi temi utilizzano decine e decine di javascript che rallentano il sito web. Spesso poi, aggiungono tantissimi script per creare decine di demo ed effetti che poi alla fine magari neanche utilizzeremo, ma gli script vengono comunque caricati rallentando il sito. 

3 – Troppi plugin di wordpress rallentano il sito e creano problemi

Altro punto fondamentale sono l’ausilio di troppi plugin per wordpress. Questo non solo può creare conflitti ma può rallentare il vostro sito web. Purtroppo però spesso non si riesce a fare a meno dei plugin, soprattutto se avete un ecommerce come woocommerce il quale è privo di tantissime funzionalità che solo grazie a plugin esterni possono essere implementate. 

4 – Immagini, video o elementi che rallentano il sito

Uno dei punti fondamentali per ottimizzare un sito web è accertarsi che il sito non utilizzi immagini grandi e non necessarie. Spesso mi capita vedere che siti web dove per il semplice logo sono stati inseriti file enormi di 1 o più megabytes o utilizzo di PNG invece che dei JPG. (PNG sono file che permettono di ottenere immagini con trasparenze vengono spesso usati per elementi grafici e loghi, ma sono da evitare per semplici immagini perchè la loro dimensione è maggiore dei jpg)

Metodi per ottimizzare la velocità del sito web

1 – Ottimizzazioni e compressione immagini 

imageoptim

Schermata di ImageOptim per Mac

Quindi prima cosa è accertarsi che le immagini siano proporzionate al loro utilizzo. Potete guardare il tempo di caricamento immagini dalla sezione ispezione del browser o utilizzando i siti di test di velocità che daranno utili informazioni anche sulla grandezza delle immagini. 

Potete ottimizzare le immagini aprendole in Photoshop e salvandole per web, oppure utilizzare questo semplice programmino per Mac, ImageOptim, che se attivate la funzione Lossy potrà comprire le immagini fino a 90%. (Lossy vuol dire che l’immagine perderà di qualità, ma in forma molto minima e quasi impercettibile)

Ci sono anche plugin per Worpress che comprimono le immagini quando vengono caricare, come ad esempio WP-Smush. 

2 – Installazione di un plugin per la cache.

Nel caso in cui il sito sia fatto in wordpress io utilizzo questo semplice plugin gratuito WP Fastest Cache, è molto semplice da configurare e spesso funziona molto bene senza dover troppo penare nel settaggio di tanti parametri.

3 – Installazione servizio CDN (Content Delivery Network)

CloudfareSe il sito rimane comunque lento o è costruito con altri CMS si può ricorrere a siti di Content Delivery Network (CDN). Questi sono dei servizi esterni al sito che oltre a velocizzare il caricamento di immagini o video ospitandole esternamente al vostro sito, aggiungono anche un servizio di protezioni contro hackers.  I siti più famosi che offrono questo servizio sono Cloudfare e Amazon AWS. Cloudfare, attualmente utilizzato su questo sito, offre un servizio gratuito per i blog personali. 

4 – Ottimizzazione sito mobile

Spesso il sito mobile è quello che ne risente di più della lentezza di caricamento anche perchè fuori casa magari non avremmo una velocità internet come a casa. Quindi il sito mobile dovrebbe essere ottimizzato limitando slideshow, immagini grandi, o la visualizzazione di molti articoli nella prima pagina. 

5 – Creazione sito AMP compatibile

L’aggiunta della compatibilità AMP è una funziona che ci permette di caricare il sito web sui dispositivi mobili quasi istantaneamente, infatti dopo aver cliccato da Google il nostro sito si aprirà in meno di un secondo. Tuttavia, come spiegato nel  Cosa sono i siti AMP, come faccio a installarlo e a che cosa servono?  non avremo ottimizzato il sito mobile, ma creato un versione residente sui server Google. Inoltre i siti web sono molto semplici e possono rimuovere importanti sezioni del sito web. 

Questo è tutto! Se hai qualche domanda dimmelo nei commenti o mandami un messaggio.

Seguimi su Facebook o SteemIt per essere aggiornato anche sui miei video e dirette YouTube o iscriviti alla newsletter di Mirkojax

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo coi tuoi amici

Load More Related Articles
Load More By Mirkojax
Load More In Web Design & Programmazione

Facebook Comments

Check Also

Come creare un sito web gratis in 2 minuti

Come creare un sito web gratis in pochi ...

Categories