Una novità high-tech del 2018 è la possibilità di potersi stampare una pistola, o anche un fucile d’assalto, a casa con una stampante 3D e senza nessun controllo.
Ovviamente siamo in USA, dove si fa tanto parlare, e solo parlare, su più controlli a chi compra armi. In USA dove c’è una media di una sparatoria importante ogni mese. In USA, dove squilibrati acquistano le armi legalmente e uccidono 58 persone a Las Vegas. In USA, dove quando vai al cinema o al centro commerciale speri sempre che non arrivi qualche pazzo a sparare sulla folla.
Ma non importa il secondo emendamento, redatto nel 1791, quando c’erano conflitti con gli inglesi e spagnoli, parla chiaro, il cittadino si deve difendere con le armi, punto e basta. Quindi dopo 227 anni è del tutto lecito stamparsi una pistola a casa senza nessun controllo.
Come stamparsi una pistola a casa con la stampante 3D
Facilissimo basta andare sul sito Defense Distribuite e scaricare i modelli tridimensionali… oops.
UPDATE 16/9/18: Attualmente il sito risulta chiuso e i modelli tridimensionali sono stati messi offline per ordine del U.S. Department of State.

Parte del catalogo di defense distributed
Ora, il sito Defence Distribuite invita i cittadini a ribellarsi e combattere affinché le armi scaricabili siano di nuovo messe online. Per il momento vanta di oltre 342mila dollari in donazioni tramite dollari e bitcoin.
Personalmente non sono un gran fanatico di armi ma non avrei bloccato il sito, tanto in un modo o nell’altro le armi saranno scaricabili e comunque le armi vere di metallo si possono comprare facilmente nei negozi.
Certo che però un dubbio mi rimane il blocco è stato disposto per la sicurezza dei cittadini o per non danneggiare le lobby di armi? Staremo a vedere i nuovi sviluppi nei prossimi mesi.
Questo è tutto! Se hai qualche domanda dimmelo nei commenti o mandami un messaggio. Seguimi su Facebook per essere aggiornato anche sui miei video e dirette YouTube o iscriviti alla newsletter di Mirkojax
Se ti è piaciuto l'articolo condividilo coi tuoi amici