TV via cavo in USA e streaming

Siti streaming americani e TV via cavo in USA

La TV via cavo in America è sempre stato un servizio d’obbligo per tutte le famiglie americane sin dagli anni 50. Ma oggi è cambiato qualcosa? Nel 2018 c’è ancora gente che guarda la TV tramite via cavo o ormai la gente guarda la TV via Internet? Guarda anche Siti streaming americani gratis per vedere la TV americana e come mettere un l’IP americano per vedere la TV USA

Il 61% dei giovani guardano la TV in streaming, ma le persone più anziane ancora usano la TV via cavo come mostra il grafico seguente. 

TV via cavo in america grafico

Ma se i giovani non guardano più la classica TV via cavo, quali servizi usano vedere la televisione?

Innanzitutto bisogna premettere che esistono servizi che permettono la visione di film e serie TV, come Netflix, e servizi che premettono la visione della tv in diretta come si guardasse la TV via cavo.

Siti streaming americani per guardare film e serie TV streaming in USA?

  1. Netflix. Al primo posto non può che non esserci Netflix, lo conosciamo tutti non ha bisogno di presentazioni. Serie inedite molto belle come Narcos ed El Chapo, ma programmazione di film che spesso lascia a desiderare.
  2. Hulu. Simile a Netflix, fa parte del gruppo NBC quindi ha nel catalogo anche programmi della programmazione del famoso network americano, quali lo storico Saturday Night Live. 
  3. Prime Video. Disponibile anche in italia con programmazione anche in italiano, c’è Prime Video per abbonati di Amazon Prime, con film e serie TV commerciali, include anche serie inedite come La Svastica sul Sole e Mozart in the Jungle.

Siti per guardare TV in diretta in streaming in USA?

  1. Sling TV. Uno dei primi servizi è stato Sling TV con prezzi molto abbordabili. Offre una programmazione più limitata con solo una trentina di canali a disposizione, ma con un costo molto minore alla TV via cavo tradizionale. Si parte dai 25$ fino ad arrivare ai 40$ (inizialmente costava 19$, ma molti di questi servizi hanno fiutato l’affare e stanno aumentando i prezzi visto la domanda sempre più alta). Non ha ancora la funzione DVR per registrare i programmi a differenza degli altri servizi.
  2. Hulu TV. Hulu offre sia serie TV e film a 7.99$ al mese, ma per la programmazione in diretta TV chiedono altri 39.99$.
  3. Playstation Vue. Anche se il nome fa pensare che sia necessaria una Playstation, in realtà il servizio funziona anche da computer e tablet senza aver bisogno della consolle. Il servizio, a mio parere era uno dei più validi, offrendo servizi unici come la visione di 3 canali contemporaneamente (utilizzando la consolle). Era partito da 39$ al mese, ma ora si parla già di minimo 45$. Include canali sportivi, news con CNN e intrattenimento vario.
  4. Youtube TV. Per 40$ offre servizi simili ma molti canali di sport, che non amo, quindi dopo il free trial ho cancellato il servizio. 
  5. Philo TV. Attualmente è il servizio che utilizzo, funziona bene ed è il più economico per soli 18$ al mese. Tra i canali c’è Discovery Channel e History Channel che seguo, non ha canali di sport, e solo BBC News per le notizie. 
  6. Watch TV. Ultimo arrivo nel panorama della TV via streaming è Watch TV di AT&T che con soli 15$ al mese ti porta a casa 30+ canali. 
  7. Direct TV Now. Anche DirectTV Now questo fa parte del gruppo AT&T, offre più canali ma il prezzo di partenza è sui 40$ mensili.
  8. Fubo TV. Simile agli altri servizi, ma non ho avuto ancora modo di testarlo, parte da 45$ mensili con 77 canali.

Per il 2018 questi sono tutti i servizi di streaming in USA per la programmazione televisiva america. Molti di questi siti ancora non sono utilizzabili sul suolo italiano, ma sicuramente come è successo per Netflix e Prime Video arriveranno presto anche in Italia.